Anche ad Aprilia tornano le giornate di raccolta del farmaco

Tornano le giornate di raccolta del farmaco fino al 10 febbraio 2025: necessari oltre 1 milione di medicinali per 463mila indigenti

In ogni anno più di  5.800 farmacie che partecipano in ogni città, si dona uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione di farmaci, per 463.000 persone in condizioni di povertà sanitaria di cui si prendono cura 2.000 realtà assistenziali. La Raccolta dura una settimana. È possibile grazie a 25.000 volontari e 20.000 farmacisti.
Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si sta svolgendo la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco.

I farmaci raccolti saranno consegnati a più di 2.000 realtà benefiche che si prendono cura
di almeno 463.000 persone in condizione di povertà sanitaria, offrendo gratuitamente cure e medicine. Il fabbisogno segnalato a Banco Farmaceutico da tali realtà supera il milione di confezioni di medicinali. Si invitano i cittadini ad
andare apposta in farmacia per donare un farmaco. Servono, soprattutto, antinfluenzali e medicinali pediatrici, decongestionanti nasali, analgesici, antifebbrili e antistaminici, farmaci ginecologici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, antinfiammatori, farmaci per i dolori articolari e disinfettanti. A Latina e provincia, la Raccolta si svolgerà da martedì 4 a lunedì 10 febbraio in circa 30 farmacie. I volontari del Banco saranno presenti sabato 8 febbraio. I farmaci raccolti sosterranno 8 realtà benefiche del territorio e hanno espresso un fabbisogno di 5.000 confezioni di farmaci.
Ad Aprilia sono sette le farmacie che aderiscono alla raccolta: Farm. Agroverde, Farm. Aprilia Nord, Farm.Braconi, Farm.DR Max Lauri, Dr Max, Ponchielli , Farm. Nencini, Farm. Sant’Antonio.
Le GRF si svolgono sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio di AIFA e in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili.
Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale dell’iniziativa. Le GRF sono realizzate grazie all’importante contributo incondizionato di IBSA Italy, Teva Italia, EG STADA Group, DHL Supply Chain Italia, DOC Pharma e al sostegno
di Piam Farmaceutici, Krka Farmaceutici e Zentiva Italia.

L’iniziativa è possibile grazie al sostegno di 20.000 farmacisti (titolari e non) che oltre a ospitare le GRF le sostengono con erogazioni liberali. Anche quest’anno, ci saranno oltre 25.000 volontari. La Raccolta è supportata da RAI per la Sostenibilità – ESG, Mediafriends, La7, Sky per il sociale, Warner Bros. Discovering e Pubblicità Progresso.

La donazione di farmaci è essenziale per molte famiglie in difficoltà, offrendo loro speranza e accesso alle cure. Le Giornate di Raccolta del Farmaco trasformano questo principio in azione concreta, promuovendo la solidarietà.

Sergio Daniotti evidenzia come fare del bene aiuti a riscoprire il valore della gratuità e a costruire una società più giusta. Marco Cossolo sottolinea il ruolo delle farmacie nella lotta alla povertà sanitaria, aggravata dalla crisi economica. Andrea Mandelli conferma il sostegno della FOFI all’iniziativa, che nell’anno giubilare assume un significato ancora più profondo, e ringrazia farmacisti e volontari per il loro impegno nella tutela della salute e del bene comune.

 

Chiara Ruocco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *