Aprilia: piano straordinario da oltre 30 milioni per opere pubbliche

Aprilia, approvato piano straordinario da oltre 30 milioni per opere pubbliche: tra le priorità il cimitero e il nuovo plesso della scuola Gramsci

 

Il Comune di Aprilia ha approvato il Piano di Priorità degli Interventi, una programmazione straordinaria di opere pubbliche strategiche per il recupero economico, culturale e sociale della comunità, in conformità con l’Art. 145, comma 2 del D.Lgs. N. 267/2000. La Commissione Straordinaria, insediatasi a seguito dello scioglimento del Consiglio Comunale, ha deliberato questo piano il 3 luglio 2025.

Il piano include 8 schede descrittive di interventi ritenuti indifferibili, con un’attenzione particolare alla messa in sicurezza degli immobili comunali, in particolar modo degli edifici scolastici, la riqualificazione delle strade, la mitigazione del rischio idrogeologico e l’ampliamento del cimitero comunale.

Gli interventi previsti

Adeguamento normativa antincendio edifici scolastici: l’intervento prevede un costo complessivo di € 1.200.000,00 per l’anno 2025, con l’obiettivo di ottenere il Certificato Prevenzione Incendi (CPI).

Interventi di miglioramento sismico edifici scolastici: con un importo complessivo di € 6.300.000,00 per il 2025, l’intervento mira al miglioramento sismico di plessi scolastici come l’I.C. G. Deledda, l’I.C. G. Pascoli e l’I.C. Gramsci.

Messa in sicurezza territorio urbano da rischio idrogeologico: questo intervento prevede un investimento di € 3.000.000,00 per il 2025 e comprende azioni su Via Torre del Padiglione, Via del Giglio e località Frassineto (alveo fosso Torre Astura).

Realizzazione nuovo plesso scolastico Gramsci: un progetto ambizioso con un costo di € 10.885.950,00 per il 2025. La nuova scuola sarà costruita nel sito ex Freddindustria e risolverà l’attuale situazione che vede la scuola ospitata in un immobile privato non adeguato e non conforme alle normative di sicurezza antincendio, per il quale il Comune paga un canone di affitto di € 185.000,00.

Indagini e verifiche dei solai – edifici scolastici: un intervento da € 140.000,00 per il 2025 e altri € 140.000,00 per il 2026, volto a prevenire casi di sfondellamento nei solai degli edifici scolastici.

Manutenzione straordinaria strade comunali: saranno investiti € 5.000.000,00 nel 2025 e € 3.000.000,00 nel 2026 per ripristinare la sicurezza delle sedi stradali, con interventi di rafforzamento dello strato di fondazione e rifacimento del manto stradale, inclusi i marciapiedi.

Interventi ampliamento e manutenzione del cimitero comunale: un totale di € 3.000.000,00 nel 2026, di cui € 2.000.000,00 finanziabili tramite la vendita/concessione dei nuovi loculi e € 1.000.000,00 con fondi di bilancio per la manutenzione dei manufatti esistenti.

Interventi di messa in sicurezza viabilità comunale: un costo di € 500.000,00 per il 2025 e € 500.000,00 per il 2026, destinati alla messa in opera o sostituzione di barriere stradali (guardrail) per proteggere i conducenti in tratti con ostacoli fissi o scarpate.

Il Settore V Lavori Pubblici, Patrimonio e Manutenzioni ha predisposto l’elenco delle opere basandosi sulle indicazioni di priorità della Commissione Straordinaria. Questo piano si integra con il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027, rappresentandone la parte prioritaria.

 
Chiara Ruocco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *