Aprilia Wine Festival: sapori e vini del territorio in festa

Aprilia celebra le eccellenze enogastronomiche con la prima edizione dell’Aprilia Wine Festival: l’iniziativa del Quartiere Carroceto 

Il Quartiere Carroceto presenta la prima edizione dell’Aprilia Wine Festival, un evento imperdibile dedicato ai sapori autentici del territorio. L’evento si terrà sabato 24 e domenica 25 Maggio, dalle 18:00 alle 22:00, presso l’area all’aperto accogliente della “Comunità Raggio di Sole” in via Aldo Moro.

Durante l’intero fine settimana, gli amanti del buon gusto potranno immergersi in serate all’insegna della scoperta. Le migliori cantine locali offriranno degustazioni di vini pregiati, in un connubio perfetto con le specialità gastronomiche del territorio.

Con un ingresso di soli 15 €, i partecipanti avranno l’opportunità di effettuare 10 degustazioni tra vini e assaggi gastronomici. Un vero e proprio viaggio nel gusto che spazierà tra prodotti da forno fragranti, formaggi artigianali, salumi tipici, miele aromatico, cioccolato artigianale, gelato cremoso, pasticceria secca deliziosa, tartufi profumati, olio extravergine d’oliva di alta qualità e molto altro ancora! Un tocco in più sarà offerto dall’angolo speciale dedicato a cocktail, liquori e distillati curato dalla Domarc Distillery.

Numerose le realtà del territorio che parteciperanno all’evento:

Cantine: Amor Vitae, Cardea, Tenuta De Castro, Artico, Azienda Di Marzio, Emiliano Fini, Domarc Distillery, Donato Giangirolami, Cantina Sant’Andrea, Casale Cinque Scudi, Cantina Raparelli, Casale San Paolo, Casal De Luca, Casale del Giglio e Cantina Giulio Pesoli.

Produttori gastronomici: Alpa Salumi, Bio Bar, Azienda Marco Celletti, Cipriani Tartufi, Ape d’Oro, Forno Mandrelli, Tonka Gelateria.

L’Aprilia Wine Festival sarà anche un’occasione preziosa per promuovere una cultura del bere consapevole e moderato, introducendo i visitatori all’arte della degustazione lenta, per apprezzare appieno i profumi e i sapori in armonia con le eccellenze culinarie. Saranno fornite informazioni dettagliate sui prodotti, sui meticolosi processi di produzione – dalla terra al bicchiere – e sui criteri fondamentali per un acquisto consapevole, come la qualità e l’artigianalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *