Nelle ultime settimane, la città di Aprilia è stata scossa da una serie di gravi episodi di criminalità che hanno destato preoccupazione tra i residenti. Furti, atti vandalici e aggressioni hanno messo in allarme la comunità, spingendo cittadini e istituzioni locali a chiedere interventi concreti per garantire maggiore sicurezza.
Per comprendere meglio la situazione e le possibili soluzioni, abbiamo intervistato il presidente del comitato di quartiere di Aprilia Centro Marco Finotti, che ha espresso il punto di vista dei residenti e avanzato proposte per contrastare l’escalation di violenza. Un’analisi lucida su una problematica che non può più essere ignorata.
Come sono gli animi all’interno del Comitato a seguito dei recenti fatti di cronaca?
“È logico che ci sia sgomento e imbarazzo, specialmente quando si va ad attaccare lo Stato, mi riferisco all’agguato alle forze dell’ordine in Via Lazio. Nonostante la situazione sia sicuramente grave e preoccupante, mi piace vedere il bicchiere mezzo pieno: ci sono tante forze e società che ancora operano nel volontariato e lo fanno con passione, soprattutto per dare un messaggio alle generazione future, ovvero quello di non piegarsi davanti a queste situazioni. Sono ovviamente anche incredulo che ci siano stati questi episodi, ma la maggior parte delle persone è sempre fedele alle istituzioni, e noi in primis come comitato abbiamo avuto molti incontri con il commissario per risolvere problematiche della città. Penso che sia importante costruire una società in cui la politica è partecipe e in cui le istituzioni non voltano le spalle ai cittadini. “
Quali sono le principali problematiche legate al quartiere?
“Sicuramente ci sono stati molti atti vandalici, ad esempio il danneggiamento delle giostre al parco Manaresi a causa di ignoti, infatti stiamo lavorando con il commissario per cercare di inserire qualche giostra nuova. Sicuramente poi ci sono state delle aggressioni, come ad esempio degli scippi e per questo abbiamo chiesto un maggiore aumento dei controlli, anche se riconosciamo il grande impegno delle forze dell’ordine, siamo fiduciosi soprattutto per l’imminente apertura del Commissariato di Polizia, organo che farà la differenza.”
Come percepisce la popolazione locale il livello di sicurezza attuale?
“Non per tutti è facile essere positivi, soprattutto per chi si trova in situazioni molto delicate, noi sicuramente come Comitato, insieme anche agli oratori delle parrocchie e tante altre associazioni di volontariato, cerchiamo di essere vicini alle persone che temono molto questi atti di criminalità. Ovviamente data la natura della questione possiamo fare poco, sicuramente sarebbe utile che se ne discutesse in tavoli appropriati. Infine vorrei aggiungere che Aprilia ha un gran bel potenziale e sicuramente mi piacerebbe che venisse alimentato, ma per questo tutti devono fare la loro parte.”
Chiara Ruocco