Il nuovo team di Commissarie Prefettizie è arrivato ad Aprilia

Aprilia, arriva il trio di Commissarie: Vincenza Filippi, Enza Caporale e Rita Guida, donne di Prefettura con un ricco bagaglio di esperienze, assumono la guida del Comune per 18 mesi

 

Sono arrivate, nella mattinata di ieri, il team di Commissarie Prefettizie che sostituiranno il Commissario Paolo D’Attilio durante questi 18 mesi di commissariamento del Comune di Aprilia.

La dottoressa Vincenza Filippi, affiancata dalle dottoresse Enza Caporale e Rita Guida, si sono già insediate al Comune in Piazza Roma, dove è stata svolta una prima riunione preliminare insieme all’ex Commissario D’Attilio e il segretario generale Walter Gaudio.

Uno sguardo alla carriera delle Commissarie

Vincenza Filippi è Prefetto A.R., nata a Roma nel 1957 ed è alla guida del nuovo team di Commissarie ad Aprilia. Ha una laurea in Giurisprudenza, un Master in Management Pubblico e un diploma in Cooperazione Internazionale. Ha vinto diversi concorsi pubblici ed è entrata nella carriera prefettizia nel 1989. Ha lavorato presso la Prefettura di Roma e il Ministero dell’Interno, ricoprendo vari incarichi. È stata nominata Viceprefetto nel 2001 e ha svolto ruoli di dirigente e Capo Ufficio. Ha anche avuto esperienze come Commissario Straordinario in diversi comuni.

Commissaria Prefettizia Vincenza Filippi

Enza Caporale, classe 1963, è Viceprefetto dal 2006, con laurea in Giurisprudenza e Master in Mediazione e Gestione dei Conflitti. Ha iniziato la sua carriera prefettizia nel 1989, lavorando in diverse Prefetture (Pordenone, Roma, L’Aquila) e ricoprendo vari incarichi di responsabilità, tra cui gestione dell’ordine pubblico, protezione civile, affari elettorali, e commissariamenti di comuni. Ha inoltre partecipato a numerosi eventi importanti e commissioni speciali, come il Giubileo del 2000, la gestione dell’emergenza ambientale di Roma, e la Commissione di Accesso su Roma Capitale. 

Commissaria Prefettizia Enza Caporale

Rita Guida, nata a Matera nel 1962, è una dirigente del Ministero dell’Interno con esperienza pluriennale nella pubblica amministrazione. Ha ricoperto ruoli dirigenziali in diverse Prefetture, occupandosi di amministrazione generale, attività contrattuali, servizi informatici e contabilità. Ha inoltre svolto incarichi di sub commissario prefettizio, presidente di commissioni di gara e membro di commissioni elettorali. È stata anche commissario straordinario liquidatore in un comune in dissesto finanziarioLa sua formazione include una laurea in Economia e Commercio, l’abilitazione come Dottore Commercialista e un Master in Economia del Settore Pubblico.

Commissaria Prefettizia Rita Guida

La redazione di Sferamagazine.it augura alle Commissarie Prefettizie un buon lavoro.
Chiara Ruocco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *