Via Genio Civile tra pericolosità e rifiuti, l’appello di Ragusa (M5S)

Allarme sicurezza su Via Genio Civile, la segnalazione di Andrea Ragusa: “Erba alta, segnaletica nascosta e rifiuti aumentano il rischio incidenti”

Andrea Ragusa lancia un appello urgente agli enti competenti riguardo alle criticità riscontrate lungo via del Genio Civile, arteria provinciale ex 82 nel comune di Aprilia . Attraverso una dettagliata segnalazione inviata all’Ufficio Viabilità e Lavori della Provincia di Latina, al Comune di Aprilia (V e VII Settore) e, per conoscenza, al Commissario straordinario, Ragusa evidenzia una serie di problematiche che compromettono seriamente la sicurezza degli automobilisti.

Il tratto più critico, come sottolinea la segnalazione, è quello compreso tra i civici 3 e 11, già tristemente noto per l’elevato numero di incidenti, alcuni dei quali con esito fatale. In questo punto, l’erba alta e le fronde hanno pericolosamente oscurato la segnaletica stradale, inclusi i cartelli ad alta visibilità che indicano la pericolosa curva. Una situazione che, inevitabilmente, accresce il rischio di ulteriori sinistri. Proprio per questo, Ragusa auspica una valutazione di misure preventive aggiuntive come l’illuminazione del tratto, l’installazione di segnalatori luminosi, dissuasori, bande rumorose o autovelox.

Non meno preoccupante è la condizione delle cunette e dei fossi di scolo, spesso semiostruiti dai rifiuti. Questa ostruzione, in caso di forti piogge, provoca pericolosi allagamenti della carreggiata.

L’attenzione di Ragusa si sposta poi sulla necessità di un sopralluogo complessivo della strada, al fine di valutare lo stato della segnaletica orizzontale, ormai sbiadita, e la qualità dei ripristini del manto stradaleeseguiti a seguito dei frequenti lavori di scavo.

La segnalazione non tralascia le problematiche riscontrate in ambito comunale. In particolare, viene evidenziata la presenza di erba alta alla rotatoria tra via Valmasino e via Aspio, nonché nell’area adiacente, un ostacolo alla visibilità che mette a rischio la sicurezza degli utenti della strada.

Un ulteriore punto cruciale sollevato da Ragusa riguarda il persistente problema dell’abbandono di rifiuti ai lati della strada, un fenomeno che impegna ingenti risorse comunali per la pulizia. A tal proposito, viene suggerita l’installazione di recinzioni da parte della Provincia per prevenire tale inciviltà e l’utilizzo di fototrappole e un’intensificazione dei controlli della Polizia Locale da parte del Comune.

Infine, viene segnalato un cedimento strutturale del tratto di strada tra via Bacchiglione e via del Genio Civile, con il conseguente crollo della carreggiata nella cunetta, ostacolando il deflusso delle acque piovane e causando allagamenti.

A margine della sua attenta analisi sul campo, Andrea Ragusa ha inoltre portato alla luce un errore “macroscopico” nelle cartografie provinciali pubblicate online. Consultando il sito web della Provincia di Latina, Ragusa ha notato come l’unità di misura (chilometri) sia stata riportata in maniera errata, senza virgole o con conversioni errate da metri. Questo ha portato a risultati paradossali, come una lunghezza stimata per le sole strade del nord della provincia di oltre 232.000 km, e una lunghezza totale delle strade provinciali pari a 727.162 km, ben 18 volte la circonferenza dell’Equatore. Un’imprecisione che, seppur apparentemente formale, getta un’ombra sulla precisione dei dati territoriali a disposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *