Aprilia, Tribunale del Malato: soddisfazione per sit-in e finanziamento dell’ampliamento della Casa della Salute

Tribunale Diritti del Malato di Cittadinanzattiva Aprilia: grande soddisfazione per la risposta al sit-in e per l’esito sul finanziamento dell’ampliamento della Casa della Salute. Vigileremo sull’effettiva realizzazione dell’opera

 

Il Tribunale Diritti del Malato di Aprilia esprime grande soddisfazione per la partecipazione al sit-in, promosso lo scorso sabato in piazza dei Bersaglieri, contro il definanziamento della Casa della Salute. Tanti i cittadini presenti, oltre ai vari referenti di comitati, associazioni, movimenti civici e partiti, che hanno preso parte all’iniziativa per ascoltare il grido d’allarme lanciato dai rappresentanti del settore sia per le infrastrutture sanitarie che per la garanzia e la qualità dei servizi.

 

Al termine  della mattinata, il Consigliere Regionale Enrico Tiero (esponente della maggioranza di governo regionale) ha comunicato al Coordinatore del Tribunale per i Diritti del malato Claudio Frollano che l’ampliamento della Casa della Salute verrà rifinanziato con fondi  della ASL di Latina, quindi della Regione Lazio, per un importo  di 3,975 milioni di euro.

 

Accogliamo con favore quanto comunicato e promesso dall’esponente regionale e, allo stesso tempo, aspettiamo a stretto giro di prendere visione degli  atti amministrativi ovvero copia dei dati della delibera regionale relativa allo stanziamento comunicato, dell’affidamento alla ASL di Latina della gestione del finanziamento  e della successiva determina dirigenziale per l’inizio dei lavori. Gli stessi, su richiesta della cittadinanza,  saranno pubblicati.

Rimarremo vigili affinché non si verifichi nuovamente quanto già accaduto sul progetto di ampliamento, ossia che un finanziamento già approvato e destinato al miglioramento della sanità pubblica “territoriale” di Aprilia, venga poi utilizzato per altre cose che tra l’altro nulla c’entrano con la sanità.

Con tutto il rispetto per il Dr. Tiero che vi ha messo la faccia e che, ripeto, ancora ringraziamo, fin quando non assisteremo  all’inizio dei lavori, cosa che dovrebbe avvenire entro breve  secondo quanto ha affermato, trattandosi  di un  finanziamento  che è già disponibile, come avere cash, ed è quindi utilizzabile da subito, continueremo a richiedere tutte le documentazioni relative che, secondo il principio della trasparenza della pubblica amministrazione, devono essere disponibili ai cittadini.

Noi non ci facciamo troppe illusioni e saremo pronti, insieme a cittadini e politici ( che vorranno sostenere questa causa) così come votato per alzata di mano dai presenti al sit-in, ad  intraprendere tutte le iniziative necessarie affinché questa costruzione sia realizzata nel minor tempo possibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *