Crolli di alberi della pineta Chiusa via Selciatella direzione Nettuno perché sono crollati degli alberi nella pineta di competenza del comune di Nettuno dal tratto angolo via Pantanelle. Il comitato di quartiere Selciatella auspica un pronto intervento al fine possa essere riaperta al più presto, in quanto, se lasciata così, costituirà un tappo e […]
Ragusa “Controllo del territorio, ecco di cosa è carente la nostra città in tema di ambiente” Già, ormai qualcuno si sarà rassegnato a vedere i rifiuti abbandonati ogni dove, ma la maggior parte dei nostri concittadini è nauseata da questo stato di inciviltà e si chiede se e quali azioni siano state messe in […]
Continue reading …“Parco Maranesi sembra essere dimenticato da Progetto Ambiente” A questo punto aspettiamo le prime gocce di pioggia per capire se è stata fatta finalmente una riparazione definitiva o si tratta dell’ennesima farsa con un impianto elettrico (forse unico al mondo) che funzionerebbe solo con l’asciutto. Nel frattempo il Parco sembra essere stato dimenticato dalla Progetto […]
Continue reading …BANDO CDR 2024 CONTRIBUTI ECONOMICI FINALIZZATI ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA RAEE – Misura C: realizzazione di progetti per la raccolta continuativa dei RAEE domestici sul territorio e di comunicazione locale Comune di Aprilia e Progetto Ambiente Spa sono risultati vincitori di un contributo economico classificandosi al 5° posto, primo tra i comuni, nella misura […]
Continue reading …Rete Cittadini “Una città sempre più allo sbando, Aprilia non merita questo” Girando ogni giorno per le vie della città, come tanti concittadini, non possiamo fare a meno di notare un crescente degrado, con rifiuti abbandonati in ogni dove, nelle periferie e in pieno centro, un degrado figlio certamente di gruppi di incivili, ma […]
Continue reading …Nuovo calendario per la raccolta dei rifiuti Dal 1 luglio al 28 settembre aumentano le prese dell’organico. Dal 1 luglio al 31 agosto anticipati gli orari di esposizione alle ore 5.00. L’Amministrazione Comunale e la Progetto Ambiente Spa, al fine di effettuare la raccolta selettiva del vetro anche nel periodo estivo e garantire la […]
Continue reading …Chiusura area giochi nei parchi di Aprilia Vietare ai bambini di socializzare e giocare nelle aree attrezzate del parco è un fatto di una gravità assoluta – afferma Daniele Borace di OrsoGreen – perché non favorisce lo sviluppo delle loro personalità e della loro salute. Per troppo tempo i giochi nei parchi di Aprilia sono […]
Continue reading …Giornata ecologica ad Aprilia, grazie a volontari e al Comitato di quartiere La Cogna Domenica 16 giugno, il collettivo di giovani per l’ecologia, Aprilia Ecologica, ha organizzato con grande successo una Giornata Ecologica di raccolta rifiuti nella zona di La Cogna. Grazie all’impegno e alla partecipazione di numerosi volontari e al prezioso supporto del […]
Continue reading …Al via seconda edizione “Contratti di fiume delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi”. 200.000 euro per progetti di educazione ambientale, avviso pubblico sul sito. È stata pubblicata la seconda edizione dell’Avviso Pubblico per i “Contratti di Fiume delle Bambine e dei Bambini, delle Ragazze e dei Ragazzi”, che la Regione Lazio – […]
Continue reading …Zingaretti: “Un’importante stagione di investimenti per creare lavoro, migliorare la qualità della vita e ridurre l’inquinamento dell’aria nel Lazio”. Un corposo piano di investimento per la qualità dell’aria della Regione Lazio è stato presentato questa mattina in una conferenza stampa dall’assessora regionale alla transizione ecologica e digitale Roberta Lombardi e dal presidente Nicola Zingaretti. Sono 3,4 miliardi complessivamente le risorse […]
Continue reading …Il lazio cambia l’aria: verranno investiti 3,4 miliardi per trasporti, case e città sostenibili. Si continua a investire per un Lazio Green: oltre tre miliardi per la qualità dell’aria, per migliorare le nostre vite concretamente. 220 milioni di fondi europei per tre grandi aree di investimento: Mobilità sostenibile Energia ed economia circolare Agricoltura e […]
Continue reading …L’assessore Michela Bioclati ha convocato con urgenza la commissione sul tema ambiente. “Alla luce degli avvenimenti che si stanno succedendo in questi giorni in merito all’azienda Rida Ambiente, ho appena chiamato il presidente della commissione consiliare Ambiente, Vincenzo Giovannini, chiedendogli di convocare con urgenza una commissione sul tema.” ”Gli sviluppi e le voci che si […]
Continue reading …Il presidente Marzia Marzoli fa il punto sulle emergenze ambientali: l’inquinamento del Marta e il progetto di completamento della SS 675 ora all’esame della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. Etruria, un paesaggio unico, in costante allerta per le minacce che provengono da grandi impianti di carattere energetico. Accanto alla valorizzazione del ricco patrimonio ambientale tipico […]
Continue reading …La Regione ha aderito al sistema Orso, l’Osservatorio rifiuti sovraregionale relativo alla raccolta dei dati sulla produzione e la gestione dei rifiuti urbani. La Regione Lazio ha aderito al sistema Orso, l’Osservatorio rifiuti sovraregionale relativo alla raccolta dei dati sulla produzione e la gestione dei rifiuti urbani. Il sistema permetterà non solo di semplificare ed […]
Continue reading …Dalla Giunta ok al Piano della Riserva Naturale regionale di Decima Malafede, che ora passa in Consiglio regionale per l’approvazione definitiva. La Riserva Naturale Decima Malafede, una tra le più grandi del Lazio, è stata istituita con la Legge Regionale 29 del 6 ottobre 1997 che ne affida la gestione all’Ente Roma Natura. […]
Continue reading …Approvato all’unanimità il bilancio di previsione per il 2020 dell’ente parco Nazionale del Circeo : scadenza rispettata e pareggio di un bilancio migliorato. Il Consiglio Direttivo dell’Ente Parco nazionale del Circeo, mercoledì 30 giugno 2019, convocato dal neo presidente Antonio Ricciardi, ha approvato all’unanimità dei presenti e senza alcuna osservazione, il Bilancio di previsione per […]
Continue reading …Allerta Meteo: sparso codice giallo previsto nei prossimi giorni nella Regione Lazio. Il Centro Funzionale Regionale rende noto che, a seguito delle previsioni meteo emesse dal DPC in data odierna con indicazione di: “Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale”, ha valutato una Criticità Codice Giallo (Ordinaria) per rischio idrogeologico per temporali su […]
Continue reading …Sei milioni di alberi, uno per ogni cittadino del Lazio. È la sfida lanciata dalla Regione per trasformare il Lazio in una regione sempre più green, attenta alle sfide della qualità dell’aria e alla cura del territorio. Sei milioni di alberi, uno per ogni cittadino del Lazio. È la sfida lanciata dalla Regione per trasformare il Lazio in […]
Continue reading …Il Sodalizio di Aprilia in Prima Linea ha diramato una nota, apparsa sul suo sito ufficiale, sul tema dell’ambientalismo e sul ruolo di “appelli” e “sottoscrizioni” varie. “Il principale problema dei nostri tempi, non è il riscaldamento globale, ma la deriva parolaia e inconcludente della società. O meglio, di parte di essa. Una parte sempre […]
Continue reading …In virtù del successo estivo registrato dal nuovo servizio di raccolta di prossimità per gli sfalci d’erba, il Comune di Aprilia ha deciso di prolungare la sperimentazione fino a fine anno. “I dati raccolti fino ad oggi dalla Progetto Ambiente – commenta l’Assessora all’Ambiente Michela Biolcati Rinaldi – dimostrano la bontà della strada intrapresa. Ora […]
Continue reading …