Grecia: vacanza di bellezza e benessere

Un modo diverso per affrontare le isole greche: abbinare i benefici di sole e mare a terapie rilassanti e di crescita personale

Culla della civiltà occidentale, la Grecia è l’ideale per una rilassante vacanza benessere nel cuore del Mediterraneo: a Creta, nel Peloponneso o sulle isole Sporadi, si può avere un rigenerante soggiorno spa o talasso, percorsi di crescita personali, massaggi, casette bianche, oliveti argentati ed affascinanti resti antichi!

Partiamo parlando di Skyros che è il nome di un’isola greca, ma anche di un’agenzia inglese che organizza da trent’anni vacanze olistiche (in Grecia, Thailandia, Cuba, Cambogia e isola di White), fondata dalla psicologa Dina Glouberman e dal giornalista Yannis Andricopolous, propone corsi di scrittura e seminari settimanali di crescita personale chiamati “Life choiches” ovvero “scelte di vita”, manche tanto altro come corsi di yoga e canto.
Ma fare un viaggio a Skyros significa anche fare un viaggio nella storia dell’antica greca (citata nei testi di Omero) la leggenda vuole che Thethis nascose il figlio Achille prima della guerra di Troia, dell”eroe Teseo che trovò rifugio. In un passato più recente ha fatto parte dei possedimenti della Serenissima in Oriente e infine venne occupata attorno al 1538 dal turchi fino al 1829, dopo di che diviene parte della Grecia.

skyros.jpg

Oltre alle attrattive storiche architettoniche racchiuse nel Kastro del capoluogo e nel Monastero di San Giorgio, isola è nota per i pony dei cavalli piccoli, una razza autoctona, una volta aiutavano nei campi i contadini oggi sono divenuti un’attrazione turistica. Altra meta da appuntarsi tra gli indirizzi per la vacanza wellness è Creta, l’isola che custodisce il Palazzo di Cnosso, ma anche spiagge caraibiche come quella di Balos e alberghi frequentati da vip e teste coronate. All’Elounda Beach, per esempio, non è raro incontrare Leonardo Di Caprio o Mariah Carey. Il resort, che ha da poco inaugurato le splendide Yachting Club Villas, è un autentico tempio del benessere. La sua Thalaspa Chenot, una delle esclusive Leading Spas of the World, fa tesoro delle terapie Henri Chenot, ideali per prevenire stress cronico e invecchiamento, e per risolvere problemi legati ai chili di troppo. L’alimentazione è, infatti, il cuore del soggiorno: menu bio-light personalizzati a cui vengono abbinate cure detox per la pelle del viso e del corpo. Poi massaggi energetici, sessioni di idro-aromaterapia, applicazioni di phyto-fangoterapia, idrogetti e attività fisica con personal trainer.
In Grecia, inoltre, è possibile incontrare, in molti luoghi, sorgenti d’acqua calda che sgorgano dalla terra e, proprio intorno a questa meraviglia acquatica, sorgono alcune città greche. Trascorrere un giorno, o anche solo un paio di ore, in uno di questi luoghi speciali rappresenta una buona forma per rilassarsi.
La Prefettura di Phthiotis offre, probabilmente, la maggior concentrazione di terme e Spa. Inoltre, offre servizio di traghetti all’isola di Evia (Eubea) che conta decine di fonti termali.
Una delle migliori si trova a Edipsos (anche chiamato Aidipsos). Questa struttura è l’unica in cui le acque termali si incontrano con l’acqua del mare permettendo ai turisti di nuotare nell’acqua calda.
Edipsos possiede dettagliate informazioni scientifiche riguardo alla composizione delle sue acque curative. Uno degli Spa degli Hotel in Edipsos è l’Hotel Capri, che offre camere semplici con una vista deliziosa. L’hotel comprende installazioni di idroterapia e si trova vicino al “Centro ufficiale di Idroterapia”.
Sia Plutarco che Aristotele dedicarono scritture a Edipsos, ed i ritrovamenti archeologici testimoniano il suo utilizzo già da 20.000 anni.
L’isola vulcanica di Milos possiede vari punti che offrono acqua calda, anche se, questi luoghi non sono molto organizzati. Esistono anche “punti caldi” lungo le spiagge, dove l’acqua molto calda sgorga lungo la costa. Anche Lesbos offre una serie di fonti di acqua calda e fredda.
Nel Dodecanneso spicca Kos, isola che ha dato i natali a Ippocrate, il padre della medicina, e dove la parola d’ordine dei centri benessere è prevenzione. Al Kos Imperial Thalasso Hotel questo si traduce in Take to the Waters, prendi dall’acqua, l’elemento rigeneratore per eccellenza, utilizzato come materia prima nei trattamenti a base di alghe, sabbia, fanghi e sale. La prima cerimonia a cui si è sottoposti è il bagno nell’acqua marina filtrata e mossa da una serie di getti per fare in modo che la pelle assimili sali minerali, iodio e plancton. L’esperienza più completa è però l’Algotherapy&Massage, due ore per nutrire in profondità la pelle di viso e corpo. Si va dall’applicazione di fango marino, vapori aromatici, doccia filiforme tiepida al massaggio finale con oli essenziali. Al termine del trattamento ci si ritira nella sala relax o a bordo di una delle sei piscine-laguna. Di grande impatto visivo anche l’Argentikon Luxury Suites, sull’isola di Chios, una sontuosa dimora costruita nel 1550 dalla potente famiglia genovese degli Argenti. Qui il servizio spa consente di provare trattamenti nella propria suite. Vere manipolazioni energetiche, magari concentrate su gambe e piedi, o massaggi intensi per lavorare il tessuto muscolare a livello superficiale e profondo. Anche se basta passeggiare nel parco che circonda la proprietà per godere del benessere emanato dal profumo delle rose e degli alberi da frutta.

One Response to Grecia: vacanza di bellezza e benessere

  1. Buongiorno,
    mi chiamo Giulia Cantelmi, sono una writer freelance e collaboro per diversi siti che si occupano di moda, bellezza, benessere e salute della donna.

    Ho appena visitato il sito sferamagazine.it e lo trovo molto interessante: per questo motivo vorrei proporle una collaborazione editoriale gratuita.

    In attesa di un suo gentile riscontro.

    Giulia Cantelmi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *