Pubblicata sul BURL la graduatoria dei 35 progetti ammessi al finanziamento. A breve partiranno gli interventi dei primi 21 progetti. Pubblicata sul BURL la graduatoria dei 35 progetti ammessi al finanziamento relativi al Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie applicate ai beni e alle attività culturali (DTC) del Lazio. La Regione Lazio investe 37 […]
Regione Lazio: pubblicato nuovo bando per contributi per gli spettacoli dal vivo del 2023. Pubblicato il nuovo bando della Regione Lazio per accedere ai contributi per lo spettacolo dal vivo nel 2023. Oggetto delle domande sono la produzione di spettacoli dal vivo, la creazione di centri di produzione teatrale o di danza, festival e rassegne di teatro, musica, danza e […]
Continue reading …Domani, 10 agosto, l’attesa Notte di San Lorenzo, la notte nella quale si esprimono desideri guardando le stelle: ecco l’origine della tradizione. Le stelle cadenti, che si vedono anche ad occhio nudo la notte del 10 agosto, sono in realtà le Perseidi, uno sciame di meteore (detriti di polveri e ghiaccio) che attraversano la […]
Continue reading …La 04011 Records annuncia il debutto sulla scena musicale dei CONTROGNIDROGA: presentato il brano “Borghesia Borgesiana”. Da ieri fuori il video di “Borghesia Borghesiana” singolo d’esordio dei CONTROGNIDROGA, che è da poco disponibile anche su tutti i digital store distribuito da ADA MUSIC. Il brano è un viaggio melodico fatto di immagini e sensazioni, che tratteggia l’anima di una ragazza […]
Continue reading …Cultura: 950mila euro per promozione Lazio attraverso lo spettacolo dal vivo. Al via nuovo bando per animare con eventi culturali i piccoli centri del territorio. È stato pubblicato il nuovo Avviso pubblico regionale da 950 mila euro per il sostegno a progetti di Valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo Spettacolo dal vivo. Ad annunciare la notizia […]
Continue reading …Zingaretti: “Oltre 2,2 milioni per 62 progetti di Teatro, Musica e Danza”. Sono 62 i progetti ammessi a finanziamento con il Fondo Unico Regionale 2022 dello Spettacolo dal vivo. “Con oltre 2,2 milioni di euro, diamo il via a una nuova stagione di eventi e iniziative di spettacolo dal vivo in tutta la Regione. Sono 62, quest’anno, […]
Continue reading …Carbon pricing e cambiamenti climatici. Il 12 aprile a Latina Alberto Majocchi presenta il volume edito dal Mulino. Martedì 12 aprile 2022 alle ore 18,30 presso Officine di Città in via Sezze a Latina verrà presentato per le edizioni de Il Mulino il volume “Carbon pricing. La nuova fiscalità europea e i cambiamenti climatici” del […]
Continue reading …L’Associazione Culturale “I Timidi” porta in scena la Smorfia a Latina sabato 30 aprile, un contributo a Massimo Troisi. E’ dedicato agli sketch più celebri del gruppo comico “La Smorfia” lo spettacolo che l’associazione culturale I Timidi metterà in scena,per la prima volta a Latina, il prossimo 30 Aprile alle ore 21.00. Gli attori della compagnia […]
Continue reading …L’annuncio dell’assessora Roberta Lombardi in un video su Facebook: “Gesto simbolico in un percorso più ampio di azioni per liberarsi da schiavitù delle fonti fossili”. “Sabato 26 marzo, dalle ore 20.30 alle 21.30, la Regione Lazio ha aderito, con lo spegnimento dell’illuminazione delle proprie sedi, a Earth Hour – L’Ora della Terra, la […]
Continue reading …Una Scoperta eccezionale fatta dai Carabinieri: l’epigrafe della visita dell’imperatore del Sacro Romano Impero a Sermoneta nel 1452. Una eccezionale scoperta fatta dai Carabinieri della Stazione di Sermoneta ha riportato alla luce una lapide che rappresenta forse l’unica traccia di un evento storico incredibile, la visita a Sermoneta dell’imperatore Federico III d’Asburgo il 25 marzo […]
Continue reading …Contributi a fondo perduto per micro, piccole e medie imprese, proprietari o gestori di teatri, cinema o librerie indipendenti del Lazio. Domande dal 21 aprile al 21 giugno 2022. La Regione Lazio mette a disposizione tre milioni di euro per progetti finalizzati al miglioramento e al potenziamento dei teatri, delle sale cinematografiche e delle […]
Continue reading …Contributi a fondo perduto per proprietari o gestori di teatri, sale cinematografiche o librerie indipendenti del Lazio. Domande dal 21 aprile al 21 giugno 2022. La Regione Lazio mette a disposizione tre milioni di euro per progetti finalizzati al miglioramento e al potenziamento dei teatri, delle sale cinematografiche e delle librerie indipendenti del […]
Continue reading …Orneli: “2,4 milioni per tutelare gli antichi mestieri e rilanciare il piccolo commercio”. Previste attività di formazione rivolte ai giovani aspiranti artigiani. Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, con 29 voti favorevoli e 9 astenuti, la proposta di legge sulla “Disciplina per la tutela e la valorizzazione delle botteghe e attività storiche”. “Un […]
Continue reading …Cultura, il Comune di Aprilia promuove “Mille e un Autore”, rassegna di presentazione di pubblicazioni da parte di scrittori locali Promuovere la lettura e la conoscenza di scrittori locali. È questa la finalità con la quale il Comune di Aprilia ha deciso di istituire la rassegna “Mille e un Autore”, una serie di incontri che si svolgeranno […]
Continue reading …Dal 4 all’8 dicembre 2021 torna, nel Roma Convention Center – La Nuvola, Più Libri Più Liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Anche per il 2021, la Regione Lazio promuoverà, all’interno dello stand al Roma Convention Center – La Nuvola, a Più Libri Più Liberi, la Fiera Nazionale della Piccola […]
Continue reading …Online il sistema di accreditamento 2022 per i servizi culturali del lazio.Uno strumento moderno che consente di gestire l’intera procedura di accreditamento. Continua il lavoro della Regione per la salvaguardia e la valorizzazione dei Servizi culturali del Lazio. Dalle ore 12 del 15 novembre 2021 alle ore 12 del 31 gennaio 2022 torna attivo […]
Continue reading …Al via la VI edizione di Piccoli lettori, grandi visioni. La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio. Prende avvio la VI edizione di Piccoli lettori, grandi visioni. La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio: Nati per Leggere … e oltre, progetto promosso dalla Regione Lazio e curato dalla Sezione Lazio […]
Continue reading …Sono stati resi noti i nomi degli studenti vincitori del Premio Nazionale di Poesia “Masio Lauretti”: ecco chi sono. “È terminato in questi giorni il lavoro della Giuria del Premio Nazionale di Poesia “Masio Lauretti” dedicato agli studenti e alle studentesse d’Italia con la pubblicazione delle poesie vincitrici sul sito https://masiolauretti.wixsite.com/premio . I giurati tra cui il […]
Continue reading …Il bando punta a finanziare progetti di animazione artistica e culturale, officine culturali, in grado di creare uno stretto rapporto tra le realtà promotrici e il tessuto territoriale così da riequilibrare l’offerta culturale in tutto il Lazio. “Il rafforzamento del senso di comunità e la coesione sociale passano anche attraverso tutte quelle azioni messe in […]
Continue reading …Pubblicata la graduatoria, Zingaretti: “a lavoro per finanziare tutti i progetti ammissibili” “Non si ferma l’impegno della Regione per la promozione e valorizzazione del territorio laziale. È stata pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso pubblico per il sostegno a iniziative culturali di interesse regionale in programma tra il 15 giugno e il 15 novembre 2021. […]
Continue reading …