Aprilia Ecologica lancia il progetto “One, two, tree!”

Aprilia Ecologica lancia il progetto “One, two, tree!” Il primo incontro, in collaborazione conIl Bosco Urbano e i Giovani della Croce Rossa, di pulizia è avvenuto il 15 marzo al liceo Meucci.

ApriliaEcologica ha lanciato il progetto “One, Two, Tree!” per promuovere la tutela del verde della città e combattere il riscaldamento globale attraverso la sensibilizzazione dei più giovani. L’iniziativa, in collaborazione con Il Bosco Urbano e i Giovani della Croce Rossa, ha permesso mercoledì 15 marzo la messa a dimora di 28 giovani querce presso l’area verde del Liceo Statale A. Meucci di Aprilia.
Tantissimo entusiasmo, i ragazzi erano in fermento, contenti di dare i nomi alle nuove piantine”, racconta Alessandro Mengoni, membro di ApriliaEcologica.


Circa 300 studenti hanno avuto la possibilità di scavare le buche d’impianto che hanno poi accolto le piante, si sono occupati dell’inserimento dei pali segnaletici e del posizionamento dei corrugati per proteggere le piccole querce dal passaggio dei decespugliatori.
“Siamo sempre ben lieti di collaborare con queste realtà giovanili così attente al benessere comune e sensibili alle tematiche che ci accomunano tutti” afferma Claudia Cozzella, membro dei Giovani della Croce Rossa Italiana.


Quest’iniziativa vuole contribuire alla creazione di una coscienza ambientale individuale e collettiva, migliorando anche gli spazi scolastici esterni, grazie all’ombra e all’ossigeno che le piante divenute adulte forniranno. Il progetto si propone di responsabilizzare gli studenti che cresceranno insieme alle querce prendendosene cura, innaffiandole, estirpando le erbacce e disponendo la pacciamatura intorno ad esse, per proteggerle. Un progetto quindi che durerà nel tempo e che avvicinerà i ragazzi ai valori e ad i ritmi della Terra.
“L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalla Dirigente Scolastica dott. ssa Laura De Angelis e dal Primo collaboratore della dirigente prof. Giuseppe Cantone, dimostrando il sostegno della scuola a noi giovani ed alle tematiche che riguardano il nostro futuro”, racconta Federica Ciorra, membro di ApriliaEcologica.
In questa giornata è stato fondamentale il supporto e la guida dell’agronomo forestale junior Omar De Filippis per disporre e curare nel tempo le piante in modo efficace.
Oggi i ragazzi hanno mostrato la loro volontà di ritrovarsi in un ambiente piacevole, che meglio possa conciliare la natura e lo studio”, afferma l’agronomo che ha supervisionato il lavoro portato avanti con passione dagli studenti.


Le giovani querce, nate da ghiande raccolte dai volontari, provengono da macchie boschive spontanee del territorio apriliano. Ciò ha permesso di preservare la biodiversità senza intaccare il patrimonio arboreo autoctono. Le ghiande sono state messe in fitocelle, ricavate da bottiglie di plastica tagliate e forate, per favorire sia la crescita delle piantine in un ambiente protetto, ma anche per promuovere il riuso dei rifiuti.
Il progetto “One, Two, Tree!” rappresenta la missione di ApriliaEcologica: promuovere uno stile di vita sostenibile ed impegnarsi per la salvaguardia dell’ambiente.
Per avere maggiori informazioni riguardo le future iniziative di ApriliaEcologica è possibile contattare il collettivo sui canali social: @aprilia_ecologica su instagram e @Aprilia EcoLogica su facebook.

Chiara Ruocco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *