La mala capitolina investe inevitabilmente le limitrofe aree, dove la questione rifiuti da sempre è sulla cresta dell’onda. Ricordiamo il drammatico episodio avvenuto nel luglio scorso allo stabilimento Kyklos di Aprilia, dove persero la vita due operai per inalazione di sostanze si presume nocive e per questo sarebbe stata aperta un’indagine.
Alessandro Filippi è quindi il nuovo direttore generale Ama al posto di Giovanni Fiscon, arrestato nell’inchiesta su mafia capitale e appalti. La carriera in Acea dell’ingegnere romano è iniziata nel ’96 e all’età di 31 anni è diventato dirigente, occupando un ruolo importante nel settore ambientale. Esperto nei processi di raccolta differenziata, Filippi ha guidato diverse società di Acea di rilievo regionale e nazionale, nella gestione di impianti di compostaggio.
Filippi è amministratore di due società operanti nel settore ambientale, la Kyklos e Aquaser, per le quali sono in corso attività di indagine da parte della magistratura.
Il presidente Ama Daniele Fortini ha espresso grande soddisfazione per la scelta dell’Ingegner Filippi, personaggio stimato ed apprezzato da tutto l’ambiente capitolino e dalla società stessa.
Melania Orazi