Nasce ad Aprilia un’Associazione che ha lo scopo di creare un punto di aggregazione per tutti gli amanti della natura e per tutte quelle persone che sentono la necessità di condividere le loro passioni: “Da circa un anno con gli amanti della natura e della cultura abbiamo formato un gruppo denominato “Montagna Libera” con lo scopo di fare trekking in montagna o visitare luoghi d’arte e condividere queste nostre passioni con altre persone. Visitare una città d’arte, andare in montagna con competenza e in allegria sono le nostre prerogative, passare una bella giornata in compagnia di amici è il nostro obiettivo”.
L’associazione nasce dalla continua crescita demografica della Città e quindi con l’aumentare di quelle persone che sentono il bisogno di socializzare e inserirsi nel tessuto sociale Apriliano, cercando punti di aggregazione. “Montagna Libera vuole dare una risposta a questa forte richiesta di aggregazione. Una realtà associativa è un occasione per mettere alla prova sul campo i propri talenti e di apprendere nuove competenze. Se si agisce insieme ad altri si possono mettere in comune le esperienze e imparare da chi già sa fare cose per voi nuove. Non c’è modo più facile e interessante di farsi nuovi amici, oltretutto si tratta generalmente di persone simpatiche, generose, disinteressate. Insomma, gli amici perfetti per chiunque”.
L’Associazione di Promozione Culturale Montagna Libera, ha fra le sue finalità quella di promuovere, organizzare, convegni, conferenze, mostre fotografiche, educazione ambientale, escursioni guidate ed altre attività di divulgazione -naturalistica, al fine di aumentare la consapevolezza da parte della società delle caratteristiche naturali del territorio nonché iniziative volte alla crescita culturale degli Associati
Il 2 Ottobre, i soci fondatori dell’Associazione di promozione sociale “Montagna Libera” (Bernardini Laura, Fantoni Giulia, Varricchio Lina, Vescuso Adriana, Pucci Roberto, Rocchigiani Giorgio e Petricca Domenico) hanno deliberato le cariche sociali, nominando Domenica Petricca Presidente; Laura Bernardini è stata nominata Vice Presidente Lina Varricchio, invece, è stata nominata Segretaria e Tesoriera.
Il 18 Gennaio ha inizio l’apertura dell’anno escursionistico; l’appuntamento dei soci è al Campo di Annibale, Rocca di Papa.
E’ molto ambizioso il programma delle uscite programmate; infatti prevede due gite al mese – sia in montagna che UrbanTrek tra cui: Monte Gennaro, Monte Terminillo, il Gran Sasso, il Sentiero degli Dei, la Via Francigena Orvieto –Bolsena, Perugia, Assisi ed altre ancora.
Per diventare soci dell’associazione occorre essere tesserati con la FederTrek. La tessera annuale (anno solare) è di 20 € , comprensiva di assicurazione. Per i minori accompagnati, invece, la tessera costa 5 Euro.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 3382657638.