Anche Accademia Apriliana in visita alla Biblioteca Comunale

L’associazione socio-politica giovanile è scesa in campo al fianco degli utenti per segnalare le problematiche della biblioteca.

Dopo le diverse segnalazioni delle settimane scorse e le prime proteste di chi assiduamente utilizza la Biblioteca Comunale di Aprilia, anche Accademia Apriliana, in qualità di Associazione socio-culturale-politica, è scesa in campo al fianco degli studenti per dire la sua e per ampliare l’eco di questo problema non indifferente.
Abbiamo avuto la possibilità di visitare la Biblioteca Comunale in questi giorni e abbiamo conosciuto più da vicino le problematiche che gli utenti vivono frequentando costantemente la struttura: un numero di prese elettriche insuffiente, una rete Wi-Fi debole, per non parlare delle postazioni da studio totalmente inadeguate e in numero esiguo contando i molti studenti (e non solo) della città.
Queste alcune delle problematiche che hanno segnalato gli studenti e in generale tutti i cittadini frequentanti la biblioteca.
Se la base di una buona città è la sua cultura e la cura di una buona formazione – afferma il Presidente Cristiano Torre –  allora Aprilia non sta dando ai cittadini e in particolare agli studenti la possibilità di sviluppare e ampliare quegli studi e quella cultura. Se non verrà, ancora una volta, ascoltata la voce degli studenti, dei cittadini e di associazioni giovanili per la cultura come la nostra, ne prenderemo atto e verrà risolto il tutto  in maniera diversa, ma comunque verrà risolto – conclude il portavoce di Accademia Apriliana – è una promessa.

Il bando regionale “10 Milioni per i luoghi della cultura”:

Siamo a conoscenza, come gran parte dell’assise comunale, di un bando della Regione Lazio, chiamato “10 Milioni per i Luoghi della Cultura”, con il quale è stata messa a disposizione un’adeguata somma per migliorare strutture culturali regionali, come appunto la Biblioteca Comunale della nostra città. Tale bando ha una scadenza: Aprile.
Se il Comune non ne prenderà atto con un progetto concreto e convincente, mettendo così a disposizione per chi frequenta la Biblioteca un luogo adatto e offrendo un servizio di alto livello, Accademia Apriliana creerà un proprio progetto sottoponendolo al Consiglio Comunale nei tempi stabiliti.
accademia apriliana direttivo
Con le elezioni del Consiglio Comunale dei Giovani fissato a Marzo, uno dei punti di cambiamento che chiederà la nostra Associazione, perchè candidata anche come lista per le elezioni, sarà quello di affidare la gestione della  Biblioteca non solo al Comune di Aprilia, ma anche al Consiglio Comunale dei Giovani, certi di poter esercitare un lavoro eccellente.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *