Belle in spiaggia

Consigli per una sana abbronzatura: giusto fattore di protezione e tanta idratazione

“La pelle va sempre idratata prima di applicare il trucco in ogni caso, anche dopo l’idratazione, il trucco non deve essere eccessivo, soprattutto d’estate”.

Che bella tintarella!”, “Ahi! Ieri al mare mi sono scottata!”, “Mi sto spellando!”, “Tu che protezione usi?”: alcune tra le tante frasi che in questi primi giorni d’estate affollano i discorsi delle donne – e anche di molti uomini – alle prese con i primi weekend al mare. Frasi che spesso celano dubbi, come se faccia realmente bene esporsi troppo al sole o se sia possibile uscire vincenti dalla prova costume. Le risposte ce le fornirà un medico estetico, consigli sulla bellezza in spiaggia una giovane estetista.
“Sotto il sole bisogna sempre proteggersi, sia che si abbia una carnagione chiara sia scura – spiega il medico – Il farmacista saprà indicare il fattore di protezione del solare più adatto alla pelle di ciascuno, ricordando sempre che un’azione ottimale si ha se la crema viene spalmata almeno mezz’ora prima dell’esposizione al sole, così da consentire ai principi attivi di passare attraverso lo strato superficiale della pelle”. La crema protettiva, poi, va applicata più volte nel corso dell’esposizione al sole. E non credete che senza fattore protettivo l’abbronzatura sia più bella

 Infatti l’applicazione costante della crema solare garantisce una maggiore idratazione della pelle – oltre a proteggerla dai pericolosi raggi ultravioletti – una tintarella dorata e soprattutto più duratura. Su come mantenere l’abbronzatura interviene il medico: “Bisogna pensarci prima e durante le vacanze, proteggendo la pelle nel modo giusto. E al rientro dedicare ancora alla pelle delle cure extra”. Andiamo nello specifico: per preparare la pelle al sole e per rendere duratura la tintarella, fate uno scrub prima di partire per il mare. In questo modo vi libererete delle cellule morte e la pelle sarà più ricettiva ai benefici dei raggi solari. Come già detto, poi, non dimenticate mai la protezione e ricordatevi di applicare sempre un doposole o una crema idratante dopo la doccia, così da lenire e ammorbidire la pelle. Quando si rientra dalle vacanze non dimenticatevi queste buone abitudini! Finché l’abbronzatura rimane continuate con il doposole emolliente e, in caso di macchie, non abbiate paura ad eseguire uno scrub: la pelle tornerà luminosa. Quando infine l’abbronzatura sarà solo un ricordo, esistono in commercio degli ottimi autoabbronzanti; i prodotti migliori sapranno donarvi un’abbronzatura naturale ed uniforme.
L’estetista ci parla del trucco, a cui le donne non sanno resistere neanche d’estate! “La pelle va sempre idratata prima di applicare il trucco – spiega – in ogni caso anche dopo l’idratazione il trucco non deve essere eccessivo, soprattutto d’estate. Conviene quindi utilizzare prodotti leggeri che lascino respirare i pori e che magari forniscano anche un fattore di protezione contro gli ultravioletti”. Il consiglio è quello di applicare un leggero strato di terra, un lucidalabbra con un fattore di protezione o comunque idratante, mascara nero e – per valorizzare occhi e zigomi – un ombretto dorato. Il punto luce deve essere focalizzato negli incavi tra l’occhio e il naso, ma senza esagerare! Con la pelle abbronzata basta poco per far sembrare pesante il trucco. La giovane estetista dà anche un altro parere: “Alcuni costumi lasciano sulla pelle delle strisce bianche, decisamente antiestetiche. Cercate di indossare quindi costumi a fascia, che lascino abbronzare integralmente spalle e torace o di indossare la sera canotte o magliette che coprano eventuali segni bianchi”. Anche per questa eventualità il trucco può aiutare: esistono in commercio creme idratanti con effetto bagnato o di pagliuzze dorate che, se ben spalmate, non faranno certo focalizzare l’attenzione sui segni lasciati dal costume!

Laura Riccobono

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *