Il progetto dell’Amministrazione per la valorizzazione del terrorio

Questa mattina a Roma l’incontro con il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti sulla valorizzazione del territorio

Si è tenuta questa mattina, presso lo spazio culturale Moby Dick di Roma, l’incontro “Luoghi del Contemporaneo”, promosso sul tema della valorizzazione del territorio.

L’iniziativa è stata l’occasione di confronto sui sistemi messi in campo localmente per il recupero e la riqualificazione dei nuclei urbanistici storici delle Città di Fondazione.

Alla giornata hanno preso parte il Presidente della Regione Nicola Zinzaretti, l’Assessore regionale alla Cultura e Politiche Giovanili Lidia Ravera.

Presenti anche i rappresentanti dei Comuni di Latina, Aprilia, Pomezia, Pontinia, Sabaudia e Colleferro.

In rappresentanza del Comune di Aprilia è intervenuto il Sindaco Antonio Terra.

Quest’ultimo ha presentato il progetto di pedonalizzazione dell’area antistante l’attuale mercato coperto.

Proposta che ha ottenuto un cofinanziamento regionale pari a circa 400 mila euro.

Si tratta, come noto, di un comparto urbanistico in pieno centro storico, dove tuttora esiste la struttura del mercato coperto.

Una testimonianza della vocazione economica originale della Piazza delle Erbe.

L’area interessata dal progetto di riqualificazione finanziato è la piazzetta a forma rettangolare in prossimità di Piazza Roma.

Questa zona viene attualmente utilizzata come parcheggio al servizio dello stesso mercato.

Il progetto per la valorizzazione di questo spazio intende concepire l’area quale nuovo spazio di aggregazione sociale.

Verranno infatti realizzate opere di pedonalizzazione e la creazione di uno spazio polifunzionale e multimediale a più alta valenza culturale.

L’intervento permetterà di far riemergere anche alcune caratteristiche architettonico-urbanistiche originali dell’epoca di Fondazione.

di Massimo Pacetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *