Grande successo per lo spettacolo “”Per non perdersi VI Edizione. Vajont 9 Ottobre 1963”

Grande successo per lo spettacolo “”Per non perdersi VI Edizione. Vajont 9 Ottobre 1963” dell’Istituto comprensivo Giovanni Pascoli di Aprilia

 
Clamoroso successo di pubblico per lo spettacolo teatrale “Per non perdersi VI Edizione. Vajont 9 Ottobre 1963” tenutosi Mercoledì 13 Marzo presso il Piccolo Teatro dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Aprilia. Con competenza e maestria Maria Paola Pedditzi ha curato la regia dell’intero spettacolo in ricordo di una delle pagine più buie della nostra storia: il disastro del Vajont, i quattro maledetti minuti della sera del 9 ottobre del 1963 che hanno visto una frana colossale precipitare in una riserva d’acqua nella valle del Vajont, provocando la morte di oltre 2000 persone e stravolgendo completamente l’assetto del territorio. Un vanto per l’ingegneria italiana responsabile della costruzione della gigantesca diga ma una grande responsabilità legata ad interessi privati nonostante quello fosse un territorio ad altissimo rischio di frane e fenomeni sismici.

Messo in scena grazie alla straordinaria collaborazione delleinsegnanti Claudia Mammucari, Alessandra Battistoni e Patrizia Panecaldo e degli studenti della classe 3L che uniti hanno calcato il palcoscenico condividendo paure ed emozioni del teatro. Notevole la risposta del pubblico che ha premiato con silenziosapartecipazione e tanta commozione entrambe le repliche in cui si è visto anche il contributo dei ragazzi del Musical e dell’Ensemble dell’I.C. Giovanni Pascoli formato dai maestri Michele Garolla, Michele Rapone, Matteo di Prospero, Enrico Soldà e Paolo Vico.Incredulità, orrore, pietà, costernazione, rabbia, pianto, lutto erano ben visibili sui volti dei piccoli attori e in quelli degli spettatori che hanno rivissuto quei terribili minuti per non dimenticare e per non ripetere gli errori del passato. Avere coscienza di questo ci ricorda che l’uomo non può minacciare la natura o continuare a violarla, ma deve intraprendere un cammino di sostenibilità sociale ed ambientale! Un momento in cui la comunità scolastica della Pascoli ha mostrato ancora una volta la sua sensibilità nei confronti di tematiche legate al territorio nazionale.

Grande la soddisfazione del Dirigente Scolastico che ha riconosciuto nella passione e nella delicatezza con cui è stata messa in scena la strage annunciata il grandissimo successo di tutta la comunità scolastica.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *