Progetto Biogas, insoddisfazione sulla delibera approvata in Consiglio

Circolo La Spinosa: “La Regione sta dando la possibilità al Comune di metterci una pezza”

“Ce lo devono proprio spiegare di cosa essere contenti!”, così esordisce il Circolo La Spinosa a proposito delle delibera approvata dal Consiglio Comunale Straordinario di Velletri della scorsa settimana. Delibera che è stata accolta con grande soddisfazione e tripudio da parte dei Fratelli d’Italia e dell’Aspal, cosa che ha molto sconcertato il Circolo La Spinosa. Infatti, la delibera approvata dal Consiglio Straordinario prevede una proroga e non una sospensione del progetto biogas a Velletri, vicino alla città di Aprilia.

Inoltre, la suddetta prevede l’istituzione di una Commissione Speciale che “avrà funzioni consultive e propositive per l’approfondimento del progetto per il trattamento dei rifiuti organici derivati dalla raccolta differenziata porta a porta presentato dalla Volsca Ambiente e Servizi S.p.A.“. Oltretutto “è volontà dell’amministrazione comunale chiedere ulteriormente l’interruzione dei termini … fino al completamento dei lavori della commissione“.

Secondo il suddetto Circolo, le osservazioni presentate in precedenza hanno evidenziato le enormi lacune presenti nel progetto Volsca. “La Regione sta dando la possibilità al Comune di metterci una pezza”. Questo soprattutto perchè la Commissione Speciale prenderà in esame solo il progetto Volsca Ambiente, senza però cercare altre possibilità alternative.

“Insomma il solito teatrino che vede da una parte i buonisti del PD & C. che elargiscono la commissione in nome di una falsa democrazia e fanno finta di lasciare una porta aperta, dall’altra Fratelli d’Italia, Aspal e media pilotati che gridano vittoria a mezzo manifesti e auto-interviste e si fanno campagna elettorale e sindacale”, commentano aspri i membri del Circolo La Spinosa. “Sembra uno spettacolo già visto, quello del PRG, ma si sa, quando ci sono in ballo gli appalti esce fuori il mondo che sta a metà”.

La scelta non è tra anaerobico ed aerobico, la scelta è il rifiuto di un impianto industriale a favore di piccole compostiere domestiche e di comunità che avrebbero impatto zero per il territorio e la salute dei cittadini“, concludono.

A.M.

One Response to Progetto Biogas, insoddisfazione sulla delibera approvata in Consiglio

  1. Grazie Assia. Grazie per il tuo interessamento su questo fronte sul tema inquinanento ambientate, che nonostante si tratta di faccende sul e del Comune veliterno, forse noi apriliani im caso di completamento progetto Volsca e non sia mai amche quello di Ecoparco, saremo anche più colpiti dall’inquinamento atmosferico e di falda acquifera . Noi del COMITATO NO BIOGAS NO DISCARICA VELLETRI stiamo sensibilizzando fortemente i cittadini veliterni, ma sinceramente stiamo peccando verso gli apriliani. .. . Siamo tutti cittadini normali che lavorano e spesso il tempo non è tale da poter organizzare tutte le azioni che si dovrebbero fare per arrivare ad informare tutti. Invito cmq tutti sabato 24 a partecipare al convegno pubblico alla scuola alberghiero di Velletri ore 15.30 con tema “RIFIUTI E INQUINAMENTO” con i preparatissimi medici dell’ ISDE (medici per l’ambiente) che con linguaggio comprensivo a tutti noi ci informeranno su molte cose che a volte anche le nostre amministrazioni comunali omettono di dirci . Ti mando la locandina del convegno col link dell’evento facebook. Buona serata . E grazie ancora .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *